© by Pietro Baldresca - Spinea (VE)
HOME PAGE
GUESTBOOK
FORUM
ALMANACCO
CERCA NEL SITO
CARTOLINE VIRTUALI
Amici della Montagna
Amici della Montagna
 
Archeologia e Montagna
Mesolitico - Reperti
Sezione curata da Gaia Pignocchi di Ancona
 

 
 

 
 

   
Ricostruzione di freccia mesolitica

Ricostruzione di freccia mesolitica
Museo Archeologico dell’Alto Adige
http://www.iceman.it/it/mesolitico
   
La lamella in cristallo di rocca della Jochtal

Lamella in cristallo di rocca della Jochtal
La lamella in cristallo di rocca della Jochtal
Lunga poco più di 1 cm, la lamella a dorso rinvenuta nella Jochtal (Valle del Passo) è stata ricavata dal cristallo di roccia (quarzo ialino), trasparente come il vetro e incolore, reperibile nelle aree di montagna a nord della Val Pusteria.
La lamella, che fa parte del gruppo delle armature microlitiche di età mesolitica, è stata confezionata per essere inserita in un supporto di legno o osso, probabilmente con altre lamelle da taglio.
   
   
La punta trapezoidale dei cacciatori accampati al Plan de Frea (Passo Gardena)

La punta trapezoidale dei cacciatori accampati al Plan de Frea (Passo Gardena)
Questa lama troncata obliquamente, dalla caratteristica forma trapezoidale, aveva la funzione di armatura a punta, inserita in un supporto di legno o osso.
E’ stata fabbricata dai cacciatori del Mesolitico recente che vivevano nell’accampamento al Plan de Frea, poco sotto il Passo Gardena, intorno al 6000 a.C.

Punta trapezoidale del Passo Gardena
 
   
Si ringrazia per la cortese collaborazione il Museo Archeologico dell’Alto Adige e il dott. Umberto Tecchiati dell’Ufficio Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Bolzano

 

   
 
Indirizzi di questo sito: www.altemontagne.it www.altemontagne.com www.altemontagne.net
   
sei il visitatore n.