La val Gardena - GrodnerTal
la più nota tra le valli dolomitiche che si irraggiano dal nodo orografico del Sella, ha un andamento quasi perpendicolare rispetto alla val d'Isarco dalla quale ha inizio.
La valle, il cui nome ladino è Gherdeina, è dominata a settentrione dai gruppi di Resciesa, delle Odle e del Puez; a mezzogiorno si levano i gruppi del Sasso Lungo, del Sasso Piatto e le cime dei monti Piz e della Bullaccia, che la separano dall'altopiano dell'Alpe di Siusi. Il tratto mediano della valle è caratterizzato dalla strettezza del fondo e dai ripidi pendii incisi da valli laterali. All'altezza di Ortisei la valle si allarga nuovamente; Nell'ultimo tratto, prima della confluenza nella valle d'Isarco, i versanti si fanno piuttosto ripidi ed il fondovalle diventa nuovamente stretto. |