© by Pietro Baldresca - Spinea (VE)
HOME PAGE
HOME GALLERY
GUESTBOOK
FORUM
ALMANACCO
CARTOLINE VIRTUALI
Amici della Montagna
Amici della Montagna
 
La Montagna di Graziano Grazzini
di Viareggio
 
Appennino Centrale Gran Sasso - Alpi Apuane - Alpi Pennine Monte Rosa - Campanile Di Val Montanaia
Spalti di Toro - Monte Forato e molto di più in questa gallery
 

 
 
 
Foto 2 - Appennino Centrale, Gran Sasso D‘Italia - Passo Delle Scalette - Valle Delle Cornacchie - Accesso da Prati di Tivo 1450 mt (Provenienti da A24 Aquila -Teramo) - Usciti dall’autostrada direzione Pietracamela 1005 mt da Prati di Tivo con la seggiovia-cabinovia si raggiunge La Madonnina 2015 mt e da li nella Valle delle Cornacchie al Rifugio Franchetti 2433 mt.

Foto 3 - Valle delle Cornacchie - Stesso accesso della foto n. 1.

Foto 4 - Cresta Nord/Ovest del Ludwigshone - Accesso da Alagna con seggiovia fino a Punta Indren, poi attraverso il Ghiacciaio fino ai Rifugio Città di Mantova 3498 mt e Gnifetti 3647 mt Punti di Partenza.

Foto 5 -
Apuane Pizzo Delle Saette 1720 mt - Callare Alla Pania Cresta Sud - Sfondo: Monti Sumbra e Tambura - Accesso: da Viareggio, Pietrasanta, Seravezza, Levignani - dal Paese si stacca una strada Marmifera ora asfaltatta che arriva all’ingresso dell’antro del Corchia (consiglio farla a piedi) da li si percorre il Sentiero delle Voltoline fino a Foce di Mosceta 1170 mt - Qui c’è un Rifugio - Si percorre il Sentiero 126 fino alla Cresta, sulla sinistra un percorso di Cresta denominato quota 1750 conduce con un saliscendi alla vetta.

Foto 6 - Cresta Garnerone solito Accesso e itinerario della foto 22 sempre

Foto 7 - Sono diversi itinerari d’accesso per raggiungere le vette nella foto, complicato elencarli uno per uno e potrebbe diventare difficoltoso per chi legge.

Foto 8 -
Pic Tyndall e il Cervino Versante Sud - Sud/Ovest - Accesso: Valle D’Aosta, Cervinia, da qui al Riugio Duca D’Abruzzi 2802 mt.

Foto 9 -
Appennino Centrale - Gran Sasso - Valle delle Cornacchie (Stesso accesso e itinerario della foto 1 ).

Foto 10 - Parete Sud Ovest del Monte Contrario e la Cresta Sud - Alpi Apuane - Da Massa direzione Forno - a Forno proseguire fino a casa Biforco 376 mt termine strada fra agri marmiferi Sentiero 167 per Valle Alberghi - Monte Contrario 1789 mt Sulla Parete c'è una ferrata che arriva al Passo delle Pecore 1600 mt - Per maggiori dettagli consultare Guida Monti D'Italia Alpi Apuane.

Foto 14 - Il Paese di Fornovolasco - Alpi Apuane - Paese di Fornovolasco 480 mt distrutto dopo alluvione del 18-06-1996 - Accesso da Lucca direzione Vergemoli-Fornovolasco - A Fornovolasco c’è una grotta ricca di concrezioni è aperta al pubblico dal 1 Aprile al 30 Settembre - Interessante la visita all’Eremo di Colomini. 19 - Lizzatura - Alpi Apuane - La Lizzatura è la dimostrazione di come veniva trasportato il marmo a valle - Accesso da Massa e direzione Resceto - l’evento si svolge nei mesi di Luglio Agosto - Informazioni tel 05858956223 - 3357801845 APT Massa Carrara 0585240066.

Foto 22 - ania Secca 1711 mt - Alpi Apuane - Sullo sfondo gli Appennini - Accesso dalla Garfagnana - accesso più comodo e breve - Lasciati i propri mezzi a Piglionico una località nel comune di Molazzana si imbocca il sentiero n° 7 fino al Rifugio Enrico Rossi 1600 mt - Aperto periodo estivo - Oppure da Levigliani (LU) Km 30 da Viareggio si percorre il Sentiero Delle Voltoline fino a Foce di Mosceta 1170 mt poi sentiero 126 per la cresta sommitale alla Pania della Croce 1859 mt - Prima della vetta ad una selletta un sentiero scende nel Vallone Dell’Inferno e in breve arriva al Rifugio Enrico Rossi - da li ben visibile il Sentiero per la Pania Secca - Mi preme ricordare che tutti gli itinerari delle Alpi Apuane nella stagione invernale richiedono molta esperienza e attrezzatura adeguata.

Foto 23 - Cresta Garnerone - Alpi Apuane - Sullo Sfondo i Monti Cavallo Contrario e Pizzi Di Cardeto - è lo spartiacque tra la Valle di Vinca e Orto di Donna - La cresta è formata da varie elevazioni rocciose tra 1651 mt - 1731 mt - Non supera il 3 grado di difficoltà ma in molti tratti fare attenzione per roccia non sicura - Accesso da Viareggio Km. 86,00 direzione Pietrasanta - Vallecchia - Seravezza - Levigliani continuare e oltrepassare Galleria del Cipollaio - la strada scende fino a Castelnuovo Garfagnana Piazza al Serchio Gramolazzo Minucciano - alla Galleria Monucciano deviare a sinistra per Orto di Donna in Val Serenia c’è un Rifugio 1150 mt - Molti agri marmiferi - Sentiero 37 fino alla cava poi il 37bis fino a Passo al Giovo 1500 mt Bellissimo balcone sulla Valle di Vinca e Orto di Donna - un sentierino sulla sinistra porta all’attacco della Cresta mentre sulla destra un sentiero (per esperti) arriva in vetta al Pizzo D’Uccello 1781 mt.

Foto 25 - Monte Forato 1105 mt - Alpi Apuane - Il Sole Nel Solstizio d'Estate attraverso il Foro - Accesso da Viareggio direzione Pietrasanta - Seravezza - Ponte Stazzemese - Stazzema prima del paese si stacca una strada asfaltata sulla sx - parcheggiare dove inizia il Sentiero seguire le indicazioni.

Foto 26 - Cresta Ovest Monte Pisanino - Alpi Apuane - Parte terminale Cresta Ovest del Monte Pisanino 1947 mt la più alta vetta delle Apuane - Sullo sfondo i Monti Cavallo Contrario Grondilice ed oltre il mare Tirreno - Accesso lo stesso per Orto di Donna in Val Serenaia - Itinerario per esperti.
 
Testi e immagini di Graziano Grazzini di Viareggio
 
 
Indirizzi di questo sito: www.altemontagne.it www.altemontagne.com www.altemontagne.net
 
   
 
sei il visitatore n.