Bivacco Günther Messner - Biwak Hochferner
Gran Vedretta - Vedretta di Gries
8 agosto 2006 - foto di Pietro BALDRESCA
Paluselli Silvano
0439 68251
----
mt. 2529
----
NO
ge
fe
ma
ap
ma
gi
lu
ag
se
ot
no
di
. : : :
Home Page
Home Rifugi
: : : .
IMPORTANTE: A causa di eventuali sopravvenuti cambiamenti ambientali del percorso, si consiglia sempre, prima di effettuare una escursione di reperire informazioni e percorsi sempre aggiornati presso Sezioni CAI di competenza - Enti del Turismo locali.
La presente descrizione è a solo scopo di dare una indicazione preventiva.-
Località a valle: Vipiteno - Sterzing, San Giacomo di Vizze.
Punto di partenza: San Giacomo di Vizze, terzo tornante sulla strada per il passo di Vizze.
Parcheggio: San Giacomo di Vizze o al terzo tornante della strada per il passo di Vizze.
Tempi di percorrenza: Tre ore circa in salita e discesa.
Difficoltà: escursione di media difficoltà.
Punto più elevato: Bivacco Gunther Messner mt. 2520 - Gran Pilastro mt. 3514.
Dislivello: 500 m in salita e discesa
Punti ristoro: a San Giacomo di Vizze.
Panorama: magnifica vista della parete settentrionale della Vedretta di Gries, Gran Pilastro, Gran Vedretta.
Attenzione! In parte mancanza di segnali del sentiero, si deve proseguire per lunghi tratti istintivamente, specialmente nell'ultimo tratto che arriva al bivacco. Escursione da effettuare con buone condizioni di tempo.
Dal terzo tornante della strada del Passo di Vizze lungo il sentiero che si addentra nella valle e, tenendo la sinistra, conduce ad un'area di grande interesse botanico. Superate alcune insegne commemorative si incontra lungo il percorso che si snoda in un ameno paesaggio di prati d'altura, si giunge infine ad una conca detritica e, attraverso la grande formazione morenica, si sale sino al bivacco, così sperduto e vicino alle pareti settentrionali della Vedretta di Gries e della Gran Vedretta da suscitare sensazioni indimenticabili.
Grado di difficoltà: medio.
Tempo di percorrenza: 3 ore in salita e discesa.